Il Dott. Franco Lai esercita la sua professione nel Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale S. Stefano di Prato, responsabile aziendale del percorso Alta Intenstità di Cura dove unisce professionalità e dedizione nell’attività di medico d’urgenza. Tuttavia, la sua influenza va ben oltre i confini locali, grazie a una serie di ruoli di rilievo nel settore medico. Attualmente, Lai è Vice Presidente della IEMIG, membro dell’American College of Emergency Physicians, membro SIMEU, e ricopre la figura in qualità di tecnico scientifico della neonata societa’ scientifica ITECC (INSIDE TRAUMA EMERGENCY AND CRITICAL CARE), oltre ad essere docente presso Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza dell’ateneo senese.
La sua esperienza e il suo impegno hanno portato all’inserimento di IEMIG nel programma di diffusione internazionale e nazionale della medicina d’urgenza, un passo che promette di rafforzare ulteriormente questo settore nel nostro paese.
Un importante riconoscimento della sua carriera è, infine, la recente nomina a Liaison Ambassador per l’Italia presso l’American College of Emergency Physicians, la più prestigiosa società scientifica americana nel campo della medicina d’emergenza. In questo ruolo, il Dott. Lai ha il compito di facilitare un dialogo continuo e produttivo tra l’Italia e la comunità internazionale, contribuendo alla diffusione e implementazione delle migliori pratiche nel trattamento delle emergenze.
Essere Liaison Ambassador significa pertanto lavorare per migliorare la comunicazione e la collaborazione tra i professionisti, promuovendo progetti e strategie in grado di elevare gli standard di cura delle emergenze mediche a livello globale.
Il Dott. Lai prosegue così il suo impegno per lo sviluppo della medicina d’urgenza, mirando a rendere più accessibili e aggiornate le informazioni e le modalità di intervento. Questa missione è guidata dal motto “study hard for saving lives”, con l’obiettivo di stimolare una cultura di apprendimento continuo tra i colleghi, per un impatto duraturo e positivo nella diagnosi, nel trattamento e nella ricerca nell’ambito della medicina d’urgenza.