La Prof. Marcucci dell’Università di Firenze , Professore Associato Medicina Interna, responsabile della SOD Malattie Aterotrombotiche – centro trombosi di Careggi , ci offre una magistrale lezione sulla VITT
Mese: Giugno 2021
Sars CoV2 il punto sulle variantiSars CoV2 il punto sulle varianti
dott Ismaele Fusco Su questa infezione e su questo virus ci sono ancora tante fattori confondenti- Il Dr Fusco ci offre una panoramica sulla varianti di questo agente patogeno.
Istopatologia della polmonite da Sars CoV2Istopatologia della polmonite da Sars CoV2
Dott Ammatuna in collaborazione con Prof.ssa Comin Ringraziamo il Collega Dr Ammatuna e la Professoressa Comin per il mirabile excursus sugli aspetti anatomo patologici, ,e non solo , della malattia
DISPOSITIVI VENOSI A LUNGA PERMANENZA IN DEA UN PROBLEMA O UN VANTAGGIODISPOSITIVI VENOSI A LUNGA PERMANENZA IN DEA UN PROBLEMA O UN VANTAGGIO
Il dott Vito Silvestri , Anestestista rianimatore e referee su i dispositivi di lunga permanenza ci offre sapientemente un excursus su tali device
La gestione del trattamento della fase acuta dei pazienti affetti da TEP”La gestione del trattamento della fase acuta dei pazienti affetti da TEP”
Il dott C.Caviglioli ci illustra l approccio terapeutic nella fase acuta della malattia trombo embolica